top of page
COMUNICATI
Cerca
Tutti i comunicati


Proroga al 30 settembre per il bando contributi agli anziani non autosufficienti assistiti a domicilio
La Regione Veneto accoglie la richiesta di UILP Veneto La Regione Veneto ha accolto la richiesta avanzata da UIL Pensionati Veneto e...
14 ago


Cedolino pensione di agosto 2025
Cedolino pensione di agosto: il pagamento avverrà con valuta venerdì 1° agosto. Cedolino pensione agosto 2025: conguagli da modello...
30 lug


Inaugurata la nuova sede UILP Veneto di Polesella. Un presidio di prossimità al servizio della comunità. Presente anche il Sindaco Emanuele Ferrarese
Si è svolta questa mattina, in un clima di partecipazione e calore, l’inaugurazione della nuova sede della Uil Pensionati Veneto a...
7 lug


Quattordicesima 2025
Quattordicesima 2025. La Quattordicesima (il suo nome corretto è Somma aggiuntiva) è una prestazione che viene corrisposta al pensionato...
26 giu


Cedolino pensione Luglio 2025
Cedolino pensione luglio 2025: pagamento della quattordicesima Con il cedolino pensione di luglio arriva, per coloro che ne hanno diritto,...
24 giu


La UILP scende in piazza: i gazebo azzurri in tutto il Veneto per incontrare i pensionati e ascoltare i loro bisogniInformazione, ascolto e diritti
Parte la campagna della UIL Pensionati del Veneto per essere sempre più vicina alle persone Venezia-Mestre, 2 giugno 2025 – Dalla...
17 giu


Educazione Finanziaria. Cosa conosciamo? Informazioni utili nella vita quotidiana delle persone
Domani dalle 16.00 alle 18.00 presso la sede ADA Venezia Aps in via Bissolati 20 a Mestre, avrà luogo il Corso di Educazione Finanziaria...
11 giu


Bonus cani e gatti per over 65
Bonus cani e gatti per over 65: cos’è? Si tratta di un aiuto economico dedicato agli over 65 con ISEE inferiore a 16.215 euro, per...
23 mag


Rette alle stelle nelle case di riposo venete. Nel 2025 gli ospiti pagano 295 euro in più dell’anno passato (e 665 euro in più del 2023)
Rette alle stelle nelle case di riposo
28 mar


L’emendamento sui LEA va ritirato!
Emendamento sui LEA: “Esprimiamo gravissima preoccupazione per i contenuti dell’emendamento n. 13.0.400, approvato dalla maggioranza in...
25 mar


Più poveri e più anziani: quale futuro per il Veneto che invecchia
Più poveri e più anziani, quale futuro per il Veneto che invecchia
17 mar


Il grido d’allarme dei sindacati dei pensionati del Veneto
Risorse inadeguate, numero limitatissimo di beneficiari, scarso coinvolgimento delle parti sociali: «Sulla non autosufficienza si sta...
3 feb


Convegno: “LA MEDICINA DI GENERE, L’IMPORTANZA DI RELAZIONI INCLUSIVE, LA PARTECIPAZIONE SOCIALE, PRENDERSI CURA DI SE STESSE PER UNA MIGLIORE QUALITÀ DI VITA DELLE DONNE ANZIANE”
Si è svolto a Palazzo Moroni, a Padova, il convegno organizzato dalla UIL Pensionati Veneto Pari Opportunità e politiche di genere, in...
29 gen


Pensioni minime, sanità e fisco: la UIL Pensionati del Veneto scende in piazza per chiedere un futuro più equo
Venezia, 28 novembre 2024 - «I costi dei generi alimentari sono cresciuti in modo esponenziale, le persone fanno fatica a mettere...
28 nov 2024


Contributo regionale per persone non autosufficienti – scadenza domande 3 dicembre 2024
La Regione del Veneto (DGR n. 752/2024) a valere sui fondi della programmazione PR Veneto FSE PLUS 2021 – 2027 eroga, a domanda , un...
11 nov 2024


Al via il sondaggio di Uil Veneto: “Qual è, tra questi, il tema per te più importante da affrontare e risolvere?”
29 ottobre 2024 - “Qual è, tra questi, il tema per te più importante da affrontare e risolvere?”: è la domanda del sondaggio che Uil...
31 ott 2024


Anziani non autosufficienti: la Regione apre il bando con fondi FSE. I pensionati: «I beneficiari saranno troppo pochi, per noi è una sperimentazione»
Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil del Veneto commentano l’avvio della procedura per assegnare, con molti paletti, 61,5 milioni di euro per un...
8 ott 2024


Caregiver, un passo avanti grazie alla proposta di legge regionale presentata dalla consigliera Luisetto
Debora Rocco (Uilp Veneto): “Il riconoscimento normativo dei caregiver è un atto dovuto. Già altre regioni si sono mosse anche in...
3 ott 2024


La Cassazione sui rimborsi delle rette delle case di riposo solleva problemi noti: «Serve finanziare la riforma della non autosufficienza prevista dalla Legge Anziani»
Il commento dei sindacati veneti dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil del Veneto Venezia-Mestre, 1 agosto 2024 – La recente...
1 ago 2024


Oggi il Consiglio Regionale della Uil Pensionati del Veneto
La Segretaria Debora Rocco: “case di riposo, tra i problemi, oltre le liste di attese per accedere, la mancanza di impegnative, i costi...
29 mag 2024
bottom of page