top of page

La UILP scende in piazza: i gazebo azzurri in tutto il Veneto per incontrare i pensionati e ascoltare i loro bisogniInformazione, ascolto e diritti

Parte la campagna della UIL Pensionati del Veneto per essere sempre più vicina alle persone


Venezia-Mestre, 2 giugno 2025 – Dalla splendida cornice di Forte Marghera, la UIL Pensionati del Veneto lancia una nuova campagna di informazione e ascolto che toccherà tutto il territorio regionale, con una serie di gazebo itineranti. L’obiettivo è chiaro: incontrare direttamente i cittadini, ascoltarne le esigenze, offrire supporto concreto e far conoscere i servizi a disposizione dei pensionati e delle persone anziane.


«In un’epoca in cui la distanza tra istituzioni e cittadini sembra aumentare, noi vogliamo fare il contrario: andare nei luoghi delle persone, metterci a disposizione, offrire strumenti di tutela e creare relazioni basate sull’ascolto e sulla fiducia», afferma Debora Rocco, Segretaria regionale della UILP Veneto.

Alla presentazione della nuova campagna, in occasione di un’assemblea molto partecipato, è intervenuto anche il Segretario generale della UIL Pensionati Carmelo Barbagallo. «Forse il sistema non reggerà – ha dichiarato – se continueranno ad aumentare le pensioni con un’alta aspettativa di vita e a diminuire le nascite. Il Paese sta cambiando, le aziende chiudono e spesso non ci si accorge di questi cambiamenti. Ci dicono che il sistema previdenziale non reggerà. Dobbiamo fare di tutto per scongiurare questo. Noi abbiamo proposte concrete, come la coabitazione tra pensionati e studenti. Circa 1 milione di anziani vivono soli in case troppo grandi per loro. Molti sarebbero contenti di affittare a prezzo modico una stanza agli studenti. Questo metterebbe un freno anche al caroaffitti. Poi c'è la proposta di istituire un Servizio civile anziani attivi che consenta alle persone anziane che possono e lo desiderano di svolgere attività a loro gradite e integrare così le basse pensioni. Abbiamo sbagliato a far svolgere il servizio civile ai giovani, si è trasformato in una fabbrica di precarietà. Ai giovani va dato lavoro stabile e ben pagato».


I gazebo saranno presenti nelle piazze, nei mercati e nei punti strategici delle città e dei paesi della regione. Presso ogni postazione sarà possibile ricevere gratuitamente informazioni su pensioni, sanità, assistenza fiscale, tutele per la non autosufficienza, difesa dei diritti e tanto altro. I volontari e i referenti della UILP saranno a disposizione per ascoltare segnalazioni, raccogliere proposte e aiutare a risolvere dubbi e problemi quotidiani.


Questa iniziativa è anche l’occasione per far conoscere la rete delle sedi UILP presenti in tutto il Veneto: spazi accoglienti, aperti a tutti, dove trovare competenza e sostegno. Per scoprire la sede più vicina e restare aggiornati sulle date dei gazebo, è possibile visitare il sito ufficiale o contattare la struttura UILP di riferimento.


La campagna è stata accompagnata da un breve video di presentazione, pensato per raccontare in modo diretto e coinvolgente i valori e gli obiettivi dell’iniziativa: essere vicini ai pensionati, dare voce alle loro istanze e costruire insieme un futuro più equo e solidale.


«La nostra è una presenza concreta – conclude Rocco – fatta di persone che ogni giorno lavorano con passione per migliorare la qualità della vita degli anziani. Con i gazebo vogliamo rendere visibile questo impegno, aprire un dialogo vero e costruire comunità».


Tutte le tappe dell'iniziativa:


10 GIUGNO - LIDO DI VENEZIA: Riva di Corinto incrocio con via Lamberti, dalle ore 9.00 alle 13.00  

12 GIUGNO - CHIOGGIA: Corso del Popolo, Loggia Bandi fronte Sud, dalle ore 8.00 alle 12.00 

13 GIUGNO - DOLO: via Arino adiacente a Piazza Mercato, dalle ore 9.00 alle 13.00

14 GIUGNO - PADOVA: Prato della Valle, dalle ore 9.00 alle 12.30

23 GIUGNO - SAN DONA’ DI PIAVE: Corso Silvio Trentin, 114 dalle ore 9.00 alle 12.00 

 
 
 

Commenti


UIL PENSIONATI VENETO

L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

La Uilp ha oggi circa 650mila iscritti
(di cui oltre 20mila residenti all’estero).

CONTATTI

 

UIL PENSIONATI VENETO 

Via Bembo, 2 - 30172 (VE)
Tel: 041 2905375
Email: veneto@uilpensionati.it

  • Facebook

Copyright © 2025 UIL Pensionati Veneto

bottom of page