In Italia, un numero elevato di cittadini ha la pensione accreditata presso Poste Italiane. Di questi, circa 850mila si recano ogni mese presso gli sportelli postali per ritirare la propria pensione in contanti o con libretto postale.
Di conseguenza, considerata l’esigenza di tutelare la salute dei pensionati, dei lavoratori delle Poste e dell’intera collettività, il Dipartimento della Protezione Civile lo scorso 19 marzo ha emanato una ordinanza con la quale si dispone il pagamento anticipato e scaglionato su più giorni dei trattamenti pensionistici, assegni, pensioni e indennità di accompagnamento, per le mensilità di aprile, maggio e giugno.
La Uil Pensionati e la Uil Poste ritengono che la misura adottata sia valida, ma perché possa essere veramente efficace occorre conoscere e rispettare le poche e semplici regole indicate.
In questo modo, grazie alla collaborazione di ognuno, si potrà garantire a tutti il diritto alla salute.
È quindi importante diffondere il più possibile il contenuto dell’ordinanza, che come Uil Pensionati e Uil Poste abbiamo riproposto in un formato grafico semplice e fruibile.
![](https://static.wixstatic.com/media/face32_8562145ea6144a0d8458bfbdc17f42a3~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_693,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/face32_8562145ea6144a0d8458bfbdc17f42a3~mv2.jpg)
Comments