Educazione Finanziaria: un nuovo incontro a Rovigo per promuovere consapevolezza e sicurezza economica
- Ufficio Stampa Uilp Veneto
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Prosegue il percorso dedicato all’educazione finanziaria promosso dalla UIL Pensionati Veneto, da ADA Rovigo e dal Coordinamento Pari Opportunità UIL Pensionati Veneto, un’iniziativa nata per offrire strumenti concreti e comprensibili a chi, soprattutto in età avanzata, può incontrare difficoltà nella gestione delle proprie risorse economiche.
Il nuovo appuntamento si terrà il 20 novembre 2025 dalle 16 alle 18 presso la sede UIL di Rovigo, in Viale Trieste 13, e sarà aperto al pubblico. L’incontro segue il primo evento organizzato la scorsa estate, che aveva riscosso un grande successo, confermando quanto il tema sia sentito e quanto sia importante fornire strumenti di tutela e autonomia.
Il programma prevede i saluti iniziali di Lorenza Cervellin, responsabile P.O. UIL Veneto, e Bertilla Gregnagnin, presidente ADA con Rovigo.A seguire gli interventi di Patrizia Marini (Coordinamento P.O. UIL Pensionati Veneto), che affronterà temi come pianificazione economica, bilancio familiare, gestione del conto corrente e metodi di pagamento; Simonetta Varagnolo (Coordinamento P.O. UIL Veneto), che approfondirà investimenti, strategie in caso di difficoltà economiche, eredità, deleghe, prestiti e prevenzione dei rischi.
Al termine è previsto uno spazio per le domande e il confronto con il pubblico. Le conclusioni saranno affidate a Debora Rocco, Segretaria Generale UIL Pensionati Veneto.
«Rafforzare le competenze economiche delle persone anziane significa renderle più autonome, più consapevoli e più protette dai rischi di truffe e raggiri – commenta la Segretaria Uilp Veneto Debora Rocco – È un investimento sulla qualità della vita e sulla sicurezza di chi è più vulnerabile.»




Commenti